2.06.2016

Tenuta di Saragano, Umbria

Tenuta di Saragano is a beautiful  estate located between Todi and Montefalco in Umbria.The estate is in the heart of Umbria’s olive oil area and is also a popular tourist region with the olive oil museum at the hilltop village of Trevi, the vineyards of Montefalco and the basilica of Assisi all within a 30 minute drive. This area of Umbria is renowned for producing wonderful sweet and fruity extra virgin olive oils and the oil produced at the Tenuta di Saragano is among the best Umbrian olive oil that is  available to the general public. 
The Count Pongelli family have owned the estate since the 14th century and the production of first class olive oil has been maintained throughout that time. The olive groves are planted with the usual triumverate of Frantoio, Leccino and Moraiolo olive varieties found in Umbria and the Frantoio variety dominates in this extra virgin olive oil making up just over 50% of the blend. 
It is these varieties when blended together that give the olive oils from this part of Umbria their special distinct flavour and colour.




The groves which today contain over 5,000 olive trees have been cultivated since the 14th century and have always been free of the use of chemicals and additives and that is still the case today.  
But it is only since the late ninetenth century that the estate has actually exported their olive oil to other parts of Italy and abroad.
Olives are harvested from end of October through to December and are processed with traditional millstones and a Sinolea machine, which cuts the paste with over 5,000 tiny stainless steel knives. This process extracts 60% of the oil from the paste and the oil is bottled unfiltered and the sediment is allow to drop out of the liquid naturally.
This type of oil production is found less frequently in many olive oils found on the market these days and is a sign of the passion and care that the team and family at Saragano carry out their work in the process of producing wonderful DOP extra virgin olive oils.


8.08.2015

Olivaverde in Maida Hill

Olivaverde is very pleased to be holding one of our olive oil tasting and workshop events together with a networking evening at a great new venue, Maida Hill Place in west London on August 21st. This will also be a chance to promote our new olive oil schools that we are setting up in the Le Marche region of Italy and also on the Island of Malta.
The venue is in west London and close to both the popular and world famous Portobello Road Market and also the very exclusive areas of Little Venice, Maida Vale and Queens Park so it makes a perfect place to hold some of our London based events, as well as at other venues in central and east London over the summer and autumn.
Maida Hill Place was only opened less than two years ago and has already become a popular venue which is available for hire for food, music and art based events as well as becoming a well known film location and a centre for the local community in this part of west London.
The centre has a full professional audio and lighting system and is popular with musicians and artists who wish to hold concerts and shows in this very well equipped contemporary space.

Noi di Olivaverde siamo lieti di poter avere una delle nostre degustazioni e workshop insime ad una serata di networking ospitato da questa nuova location nella zona ovest di Londra al Maida Hill Place il 21 Agosto. L'evento sarà anche l'occasione per promuovere la nostra nuova scuola di olio d'oliva con base nella regione italiana delle Marche e a Malta.
La location per questo evento nell'ovest di Londra è vicina a zone molto frequentate come il famoso mercato di Portobello e l'esclusive zone di Little Venice, Maida Vale e Queens Park e quindi in posizione ideale per ospitare alcuni dei nostri eventi in programma a Londra per la stagione estiva.
Maida Hill Place ha aperto da poco meno di due anni ed è già un rinomato luogo per eventi disponibile ad essere affittata per diverse tipologie di serate che includono musica, arte ed enogastronomia ma la zona è anche spesso usata come set per riprese cinematografiche ed è un centro di ritrovo per la comunità locale.
Il centro Maida Hill Place è equipaggiato con un impianto professionale audio e video e per questo usato spesso per concerti e show e l'ambiente è molto moderno e luminoso.




We are working hard to finalise our plans for the first event in August and are also now planning to hold several events at Maida Hill Place this summer, some will be exclusively to promote fine organic olive oils made by small artisan producers in Italy and Malta, while other events will be held to promote artisan foods and olive oils from the Le Marche region and possibly also other central and southern regions in Italy.
Many of our artisan producer friends will be invited to attend the events at Maida Hill Place to promote their olive oils and we also hope that some of the oil producers from Italy will give short talks and presentations at our evening events.
There is already considerable interest from several food businesses in London who wish to attend the events, as well as many individuals who wish to learn more about the many aspects of the cultivation, production and appreciation organic olive oils from Italy and the Mediterranean region.
We will be updating this Blog over the next few weeks with the full details of the dates and times of our evening and lunchtime events at Maida Hill Place and look forward to seeing many of our friends and clients at this lovely venue over the coming summer and autumn.

Stiamo lavorando per la realizzazione di questo evento il 21 di Agosto e ad eventi per la prossima estate per rendere questa location un punto fisso nel nostro calendario. Alcune serate saranno rivolte esclusivamente alla promozione di raffinato olio d'oliva extra vergine dalla regione Marche ed altre regione del centro e sud d'Italia.
Molti dei produttori con cui siamo in contatto saranno invitati alle serate al Maida Hill Place per promuovere i loro oli e speriamo di averne qualcuno disponibile a tenere dei brevi workshop.
Abbiamo già avuto considerevole interesse dal settore della ristorazione londinese con agenti che prenderanno parte alla serata assieme ad un pubblico generico di appassionati ma anche curiosi che desiderano imparare di più sui vari aspetti della coltivazione e produzione e sul saper apprezzare l'olio Italiano e della zona Mediterranea.
Aggiorneremo costantemtne questo blog durante le prossime settimane con maggiori dettagli su date ed orari dei nostri eventi serali e pomeridiani al Maida Hill Place e saremo lieti di incontrare di nuovo molti dei nostri amici e clienti in questa deliziosa location durante i prossimi mesi.




6.12.2015

Azienda Agricola Galiardi

The Azienda Agricola Galiardi was founded in 2000 to promote sustainable and organic production of olive oil and other products on their land in the Fano area of the Italian region of Le Marche, this small organic estate being situated in the Cartoceto Comune just inland from the Adriatic coast. From the outset the owners strived to farm their land without the use of herbicides and pesticides and to work with nature to protect the natural eco systems which are so important for our future. Azienda Galiardi is proud that it was granted the distinction of being the first DOP extra virgin olive oil producer in the Marche region as well as being the first DOP olive oil producer in the Comune of Cartoceto.
The first official records of olive oil production in this region dates back to the period of the Papal states and this area was one of the best known oil production areas in the whole Marche region the olive oils being prized by the then very powerful religious authorities. Today this area still produces some of the finest extra virgin olive oils to be made in the Marche region and Galiardi are particularly proud of their range of fine organic olive oils which also include a single variety oil as well as excellent blended olive oils.

L'Azienda Agricola Galiardi è stata fondata nel 2000 per promuovere la produzione biologica ed ecosostenibile di olive ed olio ma anche altri prodotti che la zona marchigiana di Fano ha da offirire, con la side dell'associazione nella cittadina di Cartoceto, famosa per la produzione di olio. Find dalla sua fondazione, l'azienda segue una rigida politica di coltivazione senza l'utilizzo di alcun pesticida o erbicida e predilige una coltivazione in armonia con la natura per la preservazione dell'ecoststema locale. L'Azienda Galiardi è orgogliosa di essere stata la prima produttrice di olio extra vergine DOP nelle Marche così come la prima DOP nel comune di Cartoceto.
Storicamente la produzione di olio in questa zona è datata al periodo papale e questa zona è sempre stata una delle meglio conosciute in tutta la regione Marche per la produzione di olio promosso già allora dalla locale autorità religiosa. Oggi quest'area produce ancora alcuni dei più raffinati oli delle Marche e l'Azienda Galiardi è particolarmente orgogliosa della sua selezione di oli pregiati che includono tanto monovarietali che blend.




These extra virgin organic olive oils are produced using the latest technology in a continuous cold cycle, this ensures that the oil is of the highest quality and has the distinct taste and flavour of oils which come from the Cartoceto area of the Marche region.
Production of this fine olive oil is monitored by the various official bodies from when the olives are picked from the trees right the way through all the many stages of production until the final olive oil is bottled and shipped, these bodies include the RINA in Rome, ASSAM in Le Marche and the Universities of Modena and Urbino.
Azienda Galiardi also produce four wines which are typical of this part of the Marche region, two white and two red, these are also organic wines and are produced with the same care and attention as their olive oils. Other produce from Azienda Galiardi include a fine olive pate, crema di carciofi as well as a range of marmalades, they also promote and sell other local small producers products which include a Vino di Visciole, several cheeses and a large range of salami.

Gli oli extra vergine biologici sono prodotti usando le ultime tecnologie secondo un ciclo continuo a freddo che assicura la più alta qualità possibile e il distinto aroma e sapore tipico dell'olio di Cartoceto.
La produzione di questi oli è anche monitorata costantemente da autorità ufficiali del settore che includono la RINA a Roma, l'ASSAM nelle Marche e le università di Modena e Urbino che controllano tutto il procedimento dalla raccolta delle olive fino all'imbottigliamento.
L'Azienda Galiardi produce anche quattro tipologie di vini sempre legati alla tipicità del territorio, due bianchi e due rossi, sempre biologici e sempre con la stessa attenzione e cura che viene dedicata all'olio. Altri prodotti dell'azienda sono dei raffianti patè di olive, crema di carciofi, una selezione di amrmellate, il vino di visciole, diversi formaggi e salumi.




We are very busy with enquires from clients across the UK and are now working closely with many fantastic organic olive oil producers on our exciting new olive oil school project which we set up in London, Cambridge, Sicily, Italy and Malta, more news about the workshops, tours and events planned in both 2016 and in future years will be published on our blog and on the Festivaldelgusto website.




3.27.2015

Orodichiusa olive oil from Sicily

Fattoria Martusa produces the most superb olive oil, the Orodichiusa in their frantoio located near the towns of Giuliana and Sclafani in the north of Sicily and within a short distance of the Mediterranean sea.
Olive production in Sicily dates back to the time of  the Greeks who are thought to have brought the first domesticated cultivar to the Island and fine olive oils have been made here for the ensuing centuries.
The estate extends to eight hectares and there are over 2,200 olive trees planted on the fertile ground which is some 600 metres above sea level.
With the coast and sea air being in such close proximity to the olive groves, and with a near perfect climate for olive growing the Fattoria Martusa produces a really excellent fine extra virgin olive oil which is much prized in both Sicily and mainland Italy.

La Fattoria Martusa produce il superbo olio Orodichiusa nel loro frantoio vicino le cittadine di Giuliana e Sclafani nel nord della Sicilia ed a breve distanza dal mar Mediterraneo.
La produzione di olio d'oliva in Sicilia è databile al periodo della dominazione dei Greci che si pensa abbiano introdotto la prima coltivazione sistematica sull'isola e da allora la tradizione non si è mai interrotta.
Questa azienda si estende su otto ettari di terreno che ospitano poco più di 2.200 ulivi, su un suolo fertile che si trova a 600 metri sopra il livello del mare.
Il mare e la costa sono molto vicini alla Fattoria Martusa e questo permette un microclima del tutto particolare che garantisce un raffinato ed eccellente olio extra vergine d'oliva apprezzato e premiato tanto sull'isola che nel resto del territorio nazionale.


The olives that are grown and used in the production of the Orodichiusa olive oils are  three of the typical Sicilian varieties, they include the Nocellara making up 45%, the Biancolilla a further 45% and the Giarraffa the final 10% of the oil. The Nocellara olive gives structure and scents to the olive oil, the Biancolilla brings a softness to the oil and the Giarraffa olive gives the oil a depth and strength, so the end result is a fine oil which is typical of the best olive oils produced in Sicily.
The oil is certified organic and made from olives picked at the very beginning of October each year and is then produced by using the traditional methods of milling, and pressed within 24 hours to obtain the very best result from the just ripened olives.
Olive oil from Fattoria Martusa has an intense golden colour with shades of green, it has a rich fruity taste and a subtle flavour of tomatoes, herbs and basil, with a closing taste of sweet almonds, and it is a fine accompaniment to salads, pasta, seafood, chicken, roasted meats and mature cheeses.

Le olive coltivate ed usate nella produzione dell'olio d'oliva Orodichiusa sono tre tipiche varietà siciliane, la Nocellara fino al 45%, la Biancolilla per un'ulteriore 45% e la Giarraffa per il restante 10% dell'olio. L'oliva Nocellara da all'olio struttura e profumi, la Biancolilla apporta morbidezza e la Giarraffa dona profondità e forza per un risultato raffinato che rende al meglio la tipicità della zona di produzione.
L'olio è biologico certificato ed ottenuto da olive raccolte all'inizio di Ottobre ogni anno e prodotto utilizzando il tradizionale metodo di macinatura e pressaggio entro le 24 ore dalla raccolta per ottenere il miglior risultato possibile dalle olive appena maturate.
L'olio d'oliva della Fattoria Martusa ha un colore d'orato intenso con riflessi verdi, un ricco e fruttato aroma ed un sentore di pomodoro, erbe aromatiche e basilico, con note di mandorla dolce sul finale. E' un raffinato accompagnamento per insalate, pasta, frutti di mare, carni bianche, arrosti e formaggi maturi.




2.27.2015

Azienda Agricola La Torre in Toscana

We first came across the Azienda Agricola La Torre last year when our friend Ben Cleary who is the owner of Benfatti fine foods in Australia told us about a visit he had made to the Azienda as part of his 2012 tour of fine food and wine producers in Italy. He was so impressed by his visit to La Torre that he now imports their two organic olive oils into Australia which he sells through his Benfatti business at fairs, markets and soon in a new shop which he hopes to open in late 2013.
Azienda La Torre produces a large range of fine Vinsanto wines, several red wines including a superb Chianti and also some lovely organic olive oils which have proved extremely popular at tastings we held last year in London and Norwich. In all there are five Vinsanto wines, four red wines and two organic olive oils produced at the Azienda and these are going to be promoted in London in 2013 as part of a series of tastings which we hope to help to them organise.

Il nostro primo contatto con l'Azienda Agricola La Torre è stato lo scorso anno quando il nostro amico Ben Cleary, proprietario di Benfatti in Australia, ci ha raccontato della sua visita a questa azienda come parte del suo annuale tour in Italia alla scoperta di ricercati produttori di vino ed olio. E' rimasto così ben impressionato dalla sua visita all'azienda La Torre che ora importa i loro due oli d'oliva organici in Australia, come parte del suo business di Benfatti, in fiere, mercati e presto nel nuovo negozio che il marchio sta aprendo entro il 2013.
L'Azienda La Torre produce una vasta varietà di vinsanto, diversi vini rossi tra cui un eccellente Chianti, ed alcune varietà di olio d'oliva che ha dimostrato di essere estremamente apprezzato durante una degustazione che abbiamo fatto l'anno scorso a Londra e Norwich. In totale l'azienda produce cinque tipi di vinsanto, quattro vini rossi e due oli d'oliva organici, tutti prodotti che saranno introdotti e promossi a Londra durante il 2013 come parte di una serie di degustazioni e che ci auguriamo di aiutarli ad organizzare.




The Azienda is located near the beautiful Tuscan city of Arezzo which is also in the Italian province of Arezzo and the city is south east of Florence and north west of the city of Perugia in central Italy.
La Torre was originally the fortified part of the Mediaeval castle in the small Tuscan village of Chiassa Superiore and was first mentioned as far back as 1163, with much of the present structure dating from 1756.
As well as the winery and olive groves the main Azienda now comprises a large agriturismo complex which includes five luxurious suites, a separate cottage, a large swimming pool all set in beautiful grounds and a nearby woodland.

L'azienda si trova vicino la città di Arezzo, in Toscana, città situata a sud est di Firenze ed a nord est della città di Perugia, nell'Italia centrale. La Torre era originariamente la parte fortificata del castello Medievale nel villaggio di Chiassa Superiore, di cui le fonti storiche ci danno notizia fin dal 1163, con la maggior parte delle strutture del villaggio aggiunte dall'anno 1756.
Insieme alla vigna ed all'uliveto, l'azienda ora possiede anche un ampio agriturismo che include cinque suit di lusso, un cottage privato, una vasta piscina interrata ed un vicino boschetto.


All the produce from La Torre is produced by organic methods of horticulture and agriculture and their olive oils are some of the best oils that we have ever had the pleasure to taste at Olivaverde.
The Azienda with their organic wines, oils and agriturismo are now setting out in 2013 to make their wonderful and sustainable produce better known amongst the wider public in the UK and hopefully other parts of Europe.

Tutti i prodotti provenienti dall'Azienda La Torre sono ottenuti seguendo metodi organici ed il loro olio di oliva è uno dei migliore che abbiamo mai avuto il piacere di assaggiare qui ad Olivaverde.
L'azienda si prefigge durante questo 2013 di rendere i loro prodotti conosciuti ed apprezzati negli UK nonché altre parti d'Europa e noi siamo felici di aiutarli in questa impresa.

11.29.2014

l'olio Tenero olive oil

This superb olive oil is produced in the Ascoli Piceno province of the Le Marche region in eastern Italy and is much prized among food professionals and the public who appreciate excellent olive oil.
L'olio Tenero has won praise and awards throughout the world where it has taken part in exhibitions and competitions in countries as diverse at China, Japan, USA, Canada and Switzerland as well as in its home country of Italy. The oil won a silver medal at the Los Angeles olive oil awards and has been praised for its unique qualities at other similar events.
The oil is only produced in small quantities and is very scare this autumn as the 2014 harvest has been badly affected in Italy by the bad weather and also the olive fly which has damaged the olives on the trees.

Questo superbo olio d'oliva è prodotto nella provincia di Ascoli Piceno nella regione italiana delle Marche ed è molto apprezzato tra specialisti del settore e pubblico amante di prodotti di eccellenza. L'olio Tenero ha vinto premi e riconoscimenti in tutto il mondo grazie alle numerose partecipazioni a saloni e competizioni in paesi quali il Canada, Cina, Giappone, America, dove ha vinto la medaglia d'argento alla competizione internazionale di Los Angeles, Svizzera ed ovviamente in Italia.
Quest'olio è prodotto in quantità limitate e quest'anno a causa del maltempo che ha afflitto buona parte d'Italia negli scorsi mesi, le quantità saranno probabilmente anche minori.




The olive oil is only produced from the Ascolana Tenera olive variety, this is grown in the area on hills which are up to 500 metres, the olives are picked and then the oil is processed within a few hours to obtain the highest quality extra virgin olive oil.
This area of the Marche region produces fine and delicate olive oils which are sold in the region, other parts of Italy and also in northern Europe in France and Germany.
The olive oil is also package to a very high specification and makes wonderful gifts as well as a staple part of a good Mediterranean diet when used on past and salads.

L'olio Tenero è prodotto solo dalla varietà Ascolana Tenera che cresce solo nei territori dell'ascolano a circa 500 metri sopra il livello del mare. Le olive sono raccolte a mano, selezionate e processate nel giro di poche ore per ottenere la più alta qualità di olio extra vergine d'oliva possibile.
Quest'area delle Marche produce diversi oli raffinati e delicati essenzialmente per il mercato locale, ma una parte viene anche destinata all'esportazione in paesi vicini quali Francia e Germania.
Olio Tenero ha inoltre un'elegante packaging curato nei minimi dettagli e sicuramente è un eccellente regalo ed un assaggio della dieta mediterranea soprattutto se usato crudo su pasta e insalate.



9.06.2014

Tomassetti olive oil

On a recent trip to visit olive oil and wine producers in the Le Marche region of Italy we managed to catch up with Andrea Tomassetti who has for some years been involved in the making of fine extra virgin olive oils for the Frantoio Montedoro. Andrea has been involved with Olivaverde for several years and we always look forward to our visits to Le Marche and to the mill at Frantoio Montedoro.
More recently Andrea has been involved in the production and also the promotion of the new organic olive oil and also the single variety Raggia olive oil for the Frantoio Montedoro near the Adriatic resort of Senigallia. He has been instrumental in promoting and selling Frantoio Montedoro olive oil in new foreign markets which include the UK, Australia and Japan.
As part of his promotional work in 2011 and 2012 Andrea gave a series of talks on olive oil production and appreciation which included tutored tastings at venues in London and Norwich in the UK.

Durante un recente soggiorno nelle Marche per visitare produttori di vino ed olio, siamo riusciti ad incontrare Andrea Tomassetti che è stato per alcuni anni coinvolto nella produzione del raffinato olio extra vergine del Frantoio Montedoro. Andrea collabora con Olivaverde da diversi anni ed è sempre un piacere per noi incontrare lui e visitare in Frantoio Montedoro vicino la città costiera di Senigallia, quando siamo nelle Marche.
Recentemente Andrea è stato coinvolto nel progetto del Frnatoio Montedoro per la produzione e promozione di un nuovo olio biologico prodotto interamente da varietà Raggia ed è stato anche responsabile pee le vendite ed il marketing in diversi mercati internazionali che includono il Regno Unito, l'Australia ed il Giappone.
Come parte del suo lavoro di promozione, Andrea ha tenuto durante il 2011 e 2012, una serie di eventi incentrati sulla coltivazione e produzione dell'olio d'oliva che hanno incluso diverse degustazioni guidate a Londra, Norwich ed il resto dell'Inghilterra.




In 2013 Andrea has decided to also concentrate on promoting his family olive oil under the Tomassetti brand, this will include a complete revamp of the packaging and labelling of the bottles, more emphasis on advertising, with new promotional activities of the new brand both in Italy and also in his existing foreign markets.
As part of his new strategy for the Tomassetti olive oil brand Olivaverde will now co operate with Andrea to develop a new olive oil school in Senigallia and it is hoped that we can take this concept to other parts of Le Marche and indeed other regions of central Italy.
Olivaverde will all embark upon a series of small tasting events in London and Norwich with both the single variety Raggia oil and the blended Tomassetti olive oils. We will also help promote both the Tomassetti brand and also the new olive oil school among our existing clients in the UK and also work with friends in Holland who are have shown interest in helping with promotional events there.

Nel 2013 Andrea ha deciso di concentrarsi sulla promozione dell'olio della sua famiglia, fino a questo momento parte del Frantoio Montedoro, dando vita al marchio Tomassetti. L'operazione includerà un completo restyling della bottiglia e dell'etichetta, nonché una nuova strategia di marketing e promozione tanto per il mercato italiano che per quello internazionale.
Come pare della nuova strategia di promozione per l'olio d'oliva Tomassetti, collaboreremo ora con Andrea per la realizzazione e sviluppo di una scuola per la degustazione dell'olio a Senigallia con la speranza di poter espander il progetto in tutte le Marche ed in seguito anche in altre regione del centro Italia.
Olivaverde organizzerà una serie di di piccole degustazioni a Londra e Norwich promuovendo tanto la singola varietà Raggia che il nuovo olio a marchio Tomassetti. Inoltre saremo coinvolti nella promozione della nuova scuola di degustazione tra i nostri consolidati clienti nel Ragno Unito e lavoreremo anche con alcuni amici in Olanda che hanno mostrato un vivo interesse nel coinvolgimento in questa serie di nuovi progetti.





We are now waiting for the first batch of Tomassetti olive oil which will be used by us at tasting events in London and also in Norwich this summer. Several clients have already shown interest in attending the tastings and then stocking the new olive oil and we will update this blog with further news as the summer progresses!

Stiamo ora spettando la prima consegna del nuovo olio a marchio Tomassetti per iniziare una seri di degustazioni durante l'estate. Molti dei nostri clienti hanno già mostrato interesse per questo nuovo progetto, sia per l'aspetto promozionale che per eventuale importazione. Aggiorneremo il blog durante l'estate con notizie e progressi di questo nuovo progetto.