We first came across Agrestis and their lovely olive oil when our friend Ben Cleary recommended their oils and other produce to us after he had been to Sicily and found this wonderful olive oil producer to supply their olive oils for his food business back in Australia.
Agrestis are located in the beautiful Sicilian village of Buccheri near Syracuse and the business was founded in 2003 as a family enterprise to include the two sons, Pietro and Salvatore, today they export their fine olive oils to other parts of Europe and also to Japan and Australia.
As well as making a range of fine organic extra virgin olive oils, Agrestis also produce a wide range of preserves and pates, including a fabulous crema di tartufo, they also produce olives packaged in oil as well as olives in brine.
Abbiamo conosciuto Agrestis ed il loro olio tramite raccomandazione del nostro amico Ben Cleary estimatore del loro olio e prodotti e che li ha scelti per fare parte del suo mercato di produttori Italiani in Australia.
L'azienda Agrestis si trova nel pittoresco villaggio di Buccheri vicino Siracusa ed è in attività dal 2003 con modello aziendale famigliare ed ad oggi i due figli del fondatore, Pietro e Salvatore, esportano i loro prodotti non solo in parte d'europa ma anche Giappone e Australia.
La produzione di punta di questa azienda sono varietà di olio biologico extra vergine d'oliva, ma anche una vasta gamma di conserve e pate, compreso un'ottima crema al tartufo ed olive confezionate sott'olio o salamoia.
The Agrestis business has continued to grow in size and flourish since 2003, they are pasionate about their olive oils and the family are proud to promote Sicilian oils to a wider public.
As part of their on going promotion and marketing activities they have been awarded many honours and awards by both the Italian and International olive oil community. These awards include the Gold medal at the 2012 Biol awards, the special award at the Gold of Italy in Ancona 2012 as well as many other prestigious awards in 2011 and 2012.
We at Olivaverde were very pleased to have tried some of their superb extra virgin organic olive oils including the Agrestis Fiore d'Oro and the Agrestis Bell'Omio from the 2011 Harvest as well as some of their other products. There are plans to bring some more of these wonderful products into the UK later in 2013 as we are working closely with some retailers on organising a series of tastings in London and also in Norwich.
Il business di questa azienda ha continuato a crescere in maniera costante dal 2003 basandosi su una passione per il prodotto e l'orgoglio di diffondere la conoscenza dell'olio siciliano ad un pubblico sempre più vasto.
La roso sempre attiva campagna di promozione e marketing li ha portati ad ottenere svariati successi e riconoscimenti in campo tanto nazionale che internazionale con il conferimento di svariati riconoscimenti. Nel 2012 hanno ottenuto la medaglia d'oro al Biol Awards, il riconoscimento onorario sempre nel 2012 ad Ancona in occasione di L'oro d'Italia e tutta una serie di altri riconoscimenti nel 2011.
Noi di Olivaverde siamo lieti di aver avuto occasione di provare alcuni dei loro superbi oli d'oliva biologici come l'Agrestis Fiore d'Oro e l'Agrestis Bell'Omio dalla raccolta del 2011 così come una campionatura dei loro prodotti.
Entro fine 2013 si sta progettando una prima entrata dei loro prodotti nel mercato inglese tramite la nostra rete di collaborazioni con rivenditori tanto a Londra che a Norwich, per l'organizzazione di degustazioni che diano l'occasione anche al pubblico di appassionati inglese di poterli assaggiare.
Showing posts with label Oliva Verde. Show all posts
Showing posts with label Oliva Verde. Show all posts
5.20.2016
3.25.2016
Frantoio Sa Reina in Sardinia
We are very pleased to now be cooperating with the excellent small olive oil producer of Frantoio Sa Reina in Sardinia which was founded by Mrs Irma Loddo in 1985 and is currently owned by Maria Teresa Piras who has run the family owned company since 2008.
The mill is located near the small city of Villamassargia in the south west of Sardinia in the region of Sulcis and is very close to the world famous olive tree, "Sa Reina" which was planted by the Benedictine monks in 1,100 AD, and the company takes its name from this ancient tree.
Olives from local small producers and farmers are used to make the fine extra virgin olive oil produced by Frantoio Sa Reina and the company is proud of the history of olive oil making in this part of Sardinia and takes great care in the production of the Sa Reina olive oil.
Some of the varieties of olives found in this part of Sardinia and used in the production of the Sa Reina oil include the Bosan, Semidana, Gonnos and the Pizz'e Carroga.
Siamo molto lieti di collaborare ora con l'eccellente piccolo produttore d'olio Frantoio Sa Reina in Sardegna, fondato dalla signora Irma Loddo nel 1985 ed attualmente gestito da Maria Teresa Piras che si occupa dell'azienda di famgilia dal 2008.
Il frantoio si trova nella cittadina di Villamassargia nel sud est della Sardegna, nella regione del Sulcis, molto vicino alla zona della varietà di ulivi "Sa Reina" piantata dai monaci benedettini nel 1100DC da cui il frantoio prende il nome.
Le olive per la produzione del raffinato olio extra vergine Sa Reina provengono da piccole coltivazioni locali e la compagnia mette particolare cura nel preservare l'antica tradizione di produzione in questa zona della Sardegna. Alcune delle varietà di olive che si trovano in questa parte della regione ed usate per la produzione dell'olio Sa Reina sono Bosan, Semidana, Gonno e Pizz'e Carroga.
The Sa Reina extra virgin olive oil is very different to many of the olive oils found on the mainland of Italy because of the indigenous olive varieties that are used in its production and the result is an olive oil that can be recognised as typical of this part of Sardinia.
The land on which it is produced is rich in minerals which allows the oil to have a bright intense golden yellow colour, Sa Reina olive oil has a smell of luscious ripe fruit and has a sweet and fully flavoured after taste.
This fine extra virgin olive oil maintains its freshness and taste over some time, with the aroma of fresh olives still being present many months after the oil is produced and bottled. It is best when used on salads, pasta and fresh vegetables but the oil also goes well with all types of dishes that can require a full bodied extra virgin olive oil.
Visits to the Sa Reina olive mill can be arranged most of year apart from when the harvest is taking place in late Autumn, and the owners are always happy to show visitors their olive groves along with tastings of this lovely olive oil.
L'olio extra vergine Sa Reina è molto particolare e si distingue immediatamente sul mercato dell'olio d'oliva Italiano per le particolari varietà di olive usate che conferiscono all'olio un risultato unico che lo rende immediatamente associabile a questa parte della Sardegna.
Il terreno su cui si trovano gli uliveti è ricco di minerali che conferiscono all'olio il suo colore giallo d'orato intenso, un aroma di frutti maturi e una persistenza piena all'assaggio. Quest'olio mantiene la sua freschezza e sapore molto a lungo, con il suo aroma ancora ben persisitente anche molti mesi dopo l'imbottigliamento. Da il meglio servito a crudo su insalate, pasta e verdure di stagione ma anche con ogni tipo di piatto che richieda un olio pieno ed importante come completamento.
Visite al frantoio Sa Reina possono essere organizzate per la maggior parte dell'anno eccetto il periodo della raccolta in tardo autunno ed i proprietari saranno sempre lieti di mostrare ai visitatori i loro uliveti così come di offrire un assaggio guidato del loro olio.
The mill is located near the small city of Villamassargia in the south west of Sardinia in the region of Sulcis and is very close to the world famous olive tree, "Sa Reina" which was planted by the Benedictine monks in 1,100 AD, and the company takes its name from this ancient tree.
Olives from local small producers and farmers are used to make the fine extra virgin olive oil produced by Frantoio Sa Reina and the company is proud of the history of olive oil making in this part of Sardinia and takes great care in the production of the Sa Reina olive oil.
Some of the varieties of olives found in this part of Sardinia and used in the production of the Sa Reina oil include the Bosan, Semidana, Gonnos and the Pizz'e Carroga.
Siamo molto lieti di collaborare ora con l'eccellente piccolo produttore d'olio Frantoio Sa Reina in Sardegna, fondato dalla signora Irma Loddo nel 1985 ed attualmente gestito da Maria Teresa Piras che si occupa dell'azienda di famgilia dal 2008.
Il frantoio si trova nella cittadina di Villamassargia nel sud est della Sardegna, nella regione del Sulcis, molto vicino alla zona della varietà di ulivi "Sa Reina" piantata dai monaci benedettini nel 1100DC da cui il frantoio prende il nome.
Le olive per la produzione del raffinato olio extra vergine Sa Reina provengono da piccole coltivazioni locali e la compagnia mette particolare cura nel preservare l'antica tradizione di produzione in questa zona della Sardegna. Alcune delle varietà di olive che si trovano in questa parte della regione ed usate per la produzione dell'olio Sa Reina sono Bosan, Semidana, Gonno e Pizz'e Carroga.
The Sa Reina extra virgin olive oil is very different to many of the olive oils found on the mainland of Italy because of the indigenous olive varieties that are used in its production and the result is an olive oil that can be recognised as typical of this part of Sardinia.
The land on which it is produced is rich in minerals which allows the oil to have a bright intense golden yellow colour, Sa Reina olive oil has a smell of luscious ripe fruit and has a sweet and fully flavoured after taste.
This fine extra virgin olive oil maintains its freshness and taste over some time, with the aroma of fresh olives still being present many months after the oil is produced and bottled. It is best when used on salads, pasta and fresh vegetables but the oil also goes well with all types of dishes that can require a full bodied extra virgin olive oil.
Visits to the Sa Reina olive mill can be arranged most of year apart from when the harvest is taking place in late Autumn, and the owners are always happy to show visitors their olive groves along with tastings of this lovely olive oil.
L'olio extra vergine Sa Reina è molto particolare e si distingue immediatamente sul mercato dell'olio d'oliva Italiano per le particolari varietà di olive usate che conferiscono all'olio un risultato unico che lo rende immediatamente associabile a questa parte della Sardegna.
Il terreno su cui si trovano gli uliveti è ricco di minerali che conferiscono all'olio il suo colore giallo d'orato intenso, un aroma di frutti maturi e una persistenza piena all'assaggio. Quest'olio mantiene la sua freschezza e sapore molto a lungo, con il suo aroma ancora ben persisitente anche molti mesi dopo l'imbottigliamento. Da il meglio servito a crudo su insalate, pasta e verdure di stagione ma anche con ogni tipo di piatto che richieda un olio pieno ed importante come completamento.
Visite al frantoio Sa Reina possono essere organizzate per la maggior parte dell'anno eccetto il periodo della raccolta in tardo autunno ed i proprietari saranno sempre lieti di mostrare ai visitatori i loro uliveti così come di offrire un assaggio guidato del loro olio.
Labels:
Frantoio Sa Reina,
Italia,
Italy,
Oliva Verde,
Olivaverde,
Olive oil,
Sardinia
8.08.2015
Olivaverde in Maida Hill
Olivaverde is very pleased to be holding one of our olive oil tasting and workshop events together with a networking evening at a great new venue, Maida Hill Place in west London on August 21st. This will also be a chance to promote our new olive oil schools that we are setting up in the Le Marche region of Italy and also on the Island of Malta.
The venue is in west London and close to both the popular and world famous Portobello Road Market and also the very exclusive areas of Little Venice, Maida Vale and Queens Park so it makes a perfect place to hold some of our London based events, as well as at other venues in central and east London over the summer and autumn.
Maida Hill Place was only opened less than two years ago and has already become a popular venue which is available for hire for food, music and art based events as well as becoming a well known film location and a centre for the local community in this part of west London.
The centre has a full professional audio and lighting system and is popular with musicians and artists who wish to hold concerts and shows in this very well equipped contemporary space.
Noi di Olivaverde siamo lieti di poter avere una delle nostre degustazioni e workshop insime ad una serata di networking ospitato da questa nuova location nella zona ovest di Londra al Maida Hill Place il 21 Agosto. L'evento sarà anche l'occasione per promuovere la nostra nuova scuola di olio d'oliva con base nella regione italiana delle Marche e a Malta.
La location per questo evento nell'ovest di Londra è vicina a zone molto frequentate come il famoso mercato di Portobello e l'esclusive zone di Little Venice, Maida Vale e Queens Park e quindi in posizione ideale per ospitare alcuni dei nostri eventi in programma a Londra per la stagione estiva.
Maida Hill Place ha aperto da poco meno di due anni ed è già un rinomato luogo per eventi disponibile ad essere affittata per diverse tipologie di serate che includono musica, arte ed enogastronomia ma la zona è anche spesso usata come set per riprese cinematografiche ed è un centro di ritrovo per la comunità locale.
Il centro Maida Hill Place è equipaggiato con un impianto professionale audio e video e per questo usato spesso per concerti e show e l'ambiente è molto moderno e luminoso.
We are working hard to finalise our plans for the first event in August and are also now planning to hold several events at Maida Hill Place this summer, some will be exclusively to promote fine organic olive oils made by small artisan producers in Italy and Malta, while other events will be held to promote artisan foods and olive oils from the Le Marche region and possibly also other central and southern regions in Italy.
Many of our artisan producer friends will be invited to attend the events at Maida Hill Place to promote their olive oils and we also hope that some of the oil producers from Italy will give short talks and presentations at our evening events.
There is already considerable interest from several food businesses in London who wish to attend the events, as well as many individuals who wish to learn more about the many aspects of the cultivation, production and appreciation organic olive oils from Italy and the Mediterranean region.
We will be updating this Blog over the next few weeks with the full details of the dates and times of our evening and lunchtime events at Maida Hill Place and look forward to seeing many of our friends and clients at this lovely venue over the coming summer and autumn.
Stiamo lavorando per la realizzazione di questo evento il 21 di Agosto e ad eventi per la prossima estate per rendere questa location un punto fisso nel nostro calendario. Alcune serate saranno rivolte esclusivamente alla promozione di raffinato olio d'oliva extra vergine dalla regione Marche ed altre regione del centro e sud d'Italia.
Molti dei produttori con cui siamo in contatto saranno invitati alle serate al Maida Hill Place per promuovere i loro oli e speriamo di averne qualcuno disponibile a tenere dei brevi workshop.
Abbiamo già avuto considerevole interesse dal settore della ristorazione londinese con agenti che prenderanno parte alla serata assieme ad un pubblico generico di appassionati ma anche curiosi che desiderano imparare di più sui vari aspetti della coltivazione e produzione e sul saper apprezzare l'olio Italiano e della zona Mediterranea.
Aggiorneremo costantemtne questo blog durante le prossime settimane con maggiori dettagli su date ed orari dei nostri eventi serali e pomeridiani al Maida Hill Place e saremo lieti di incontrare di nuovo molti dei nostri amici e clienti in questa deliziosa location durante i prossimi mesi.
The venue is in west London and close to both the popular and world famous Portobello Road Market and also the very exclusive areas of Little Venice, Maida Vale and Queens Park so it makes a perfect place to hold some of our London based events, as well as at other venues in central and east London over the summer and autumn.
Maida Hill Place was only opened less than two years ago and has already become a popular venue which is available for hire for food, music and art based events as well as becoming a well known film location and a centre for the local community in this part of west London.
The centre has a full professional audio and lighting system and is popular with musicians and artists who wish to hold concerts and shows in this very well equipped contemporary space.
Noi di Olivaverde siamo lieti di poter avere una delle nostre degustazioni e workshop insime ad una serata di networking ospitato da questa nuova location nella zona ovest di Londra al Maida Hill Place il 21 Agosto. L'evento sarà anche l'occasione per promuovere la nostra nuova scuola di olio d'oliva con base nella regione italiana delle Marche e a Malta.
La location per questo evento nell'ovest di Londra è vicina a zone molto frequentate come il famoso mercato di Portobello e l'esclusive zone di Little Venice, Maida Vale e Queens Park e quindi in posizione ideale per ospitare alcuni dei nostri eventi in programma a Londra per la stagione estiva.
Maida Hill Place ha aperto da poco meno di due anni ed è già un rinomato luogo per eventi disponibile ad essere affittata per diverse tipologie di serate che includono musica, arte ed enogastronomia ma la zona è anche spesso usata come set per riprese cinematografiche ed è un centro di ritrovo per la comunità locale.
Il centro Maida Hill Place è equipaggiato con un impianto professionale audio e video e per questo usato spesso per concerti e show e l'ambiente è molto moderno e luminoso.
We are working hard to finalise our plans for the first event in August and are also now planning to hold several events at Maida Hill Place this summer, some will be exclusively to promote fine organic olive oils made by small artisan producers in Italy and Malta, while other events will be held to promote artisan foods and olive oils from the Le Marche region and possibly also other central and southern regions in Italy.
Many of our artisan producer friends will be invited to attend the events at Maida Hill Place to promote their olive oils and we also hope that some of the oil producers from Italy will give short talks and presentations at our evening events.
There is already considerable interest from several food businesses in London who wish to attend the events, as well as many individuals who wish to learn more about the many aspects of the cultivation, production and appreciation organic olive oils from Italy and the Mediterranean region.
We will be updating this Blog over the next few weeks with the full details of the dates and times of our evening and lunchtime events at Maida Hill Place and look forward to seeing many of our friends and clients at this lovely venue over the coming summer and autumn.
Stiamo lavorando per la realizzazione di questo evento il 21 di Agosto e ad eventi per la prossima estate per rendere questa location un punto fisso nel nostro calendario. Alcune serate saranno rivolte esclusivamente alla promozione di raffinato olio d'oliva extra vergine dalla regione Marche ed altre regione del centro e sud d'Italia.
Molti dei produttori con cui siamo in contatto saranno invitati alle serate al Maida Hill Place per promuovere i loro oli e speriamo di averne qualcuno disponibile a tenere dei brevi workshop.
Abbiamo già avuto considerevole interesse dal settore della ristorazione londinese con agenti che prenderanno parte alla serata assieme ad un pubblico generico di appassionati ma anche curiosi che desiderano imparare di più sui vari aspetti della coltivazione e produzione e sul saper apprezzare l'olio Italiano e della zona Mediterranea.
Aggiorneremo costantemtne questo blog durante le prossime settimane con maggiori dettagli su date ed orari dei nostri eventi serali e pomeridiani al Maida Hill Place e saremo lieti di incontrare di nuovo molti dei nostri amici e clienti in questa deliziosa location durante i prossimi mesi.
Labels:
Italia,
Italy,
Le Marche,
London,
London W9,
Maida Hill Place,
Maida Vale,
Marche,
Oliva Verde,
Olivaverde,
Olive oil
Location:
London W9, UK
3.27.2015
Orodichiusa olive oil from Sicily
Fattoria Martusa produces the most superb olive oil, the Orodichiusa in their frantoio located near the towns of Giuliana and Sclafani in the north of Sicily and within a short distance of the Mediterranean sea.
Olive production in Sicily dates back to the time of the Greeks who are thought to have brought the first domesticated cultivar to the Island and fine olive oils have been made here for the ensuing centuries.
The estate extends to eight hectares and there are over 2,200 olive trees planted on the fertile ground which is some 600 metres above sea level.
With the coast and sea air being in such close proximity to the olive groves, and with a near perfect climate for olive growing the Fattoria Martusa produces a really excellent fine extra virgin olive oil which is much prized in both Sicily and mainland Italy.
La Fattoria Martusa produce il superbo olio Orodichiusa nel loro frantoio vicino le cittadine di Giuliana e Sclafani nel nord della Sicilia ed a breve distanza dal mar Mediterraneo.
La produzione di olio d'oliva in Sicilia è databile al periodo della dominazione dei Greci che si pensa abbiano introdotto la prima coltivazione sistematica sull'isola e da allora la tradizione non si è mai interrotta.
Questa azienda si estende su otto ettari di terreno che ospitano poco più di 2.200 ulivi, su un suolo fertile che si trova a 600 metri sopra il livello del mare.
Il mare e la costa sono molto vicini alla Fattoria Martusa e questo permette un microclima del tutto particolare che garantisce un raffinato ed eccellente olio extra vergine d'oliva apprezzato e premiato tanto sull'isola che nel resto del territorio nazionale.
The olives that are grown and used in the production of the Orodichiusa olive oils are three of the typical Sicilian varieties, they include the Nocellara making up 45%, the Biancolilla a further 45% and the Giarraffa the final 10% of the oil. The Nocellara olive gives structure and scents to the olive oil, the Biancolilla brings a softness to the oil and the Giarraffa olive gives the oil a depth and strength, so the end result is a fine oil which is typical of the best olive oils produced in Sicily.
The oil is certified organic and made from olives picked at the very beginning of October each year and is then produced by using the traditional methods of milling, and pressed within 24 hours to obtain the very best result from the just ripened olives.
Olive oil from Fattoria Martusa has an intense golden colour with shades of green, it has a rich fruity taste and a subtle flavour of tomatoes, herbs and basil, with a closing taste of sweet almonds, and it is a fine accompaniment to salads, pasta, seafood, chicken, roasted meats and mature cheeses.
Le olive coltivate ed usate nella produzione dell'olio d'oliva Orodichiusa sono tre tipiche varietà siciliane, la Nocellara fino al 45%, la Biancolilla per un'ulteriore 45% e la Giarraffa per il restante 10% dell'olio. L'oliva Nocellara da all'olio struttura e profumi, la Biancolilla apporta morbidezza e la Giarraffa dona profondità e forza per un risultato raffinato che rende al meglio la tipicità della zona di produzione.
L'olio è biologico certificato ed ottenuto da olive raccolte all'inizio di Ottobre ogni anno e prodotto utilizzando il tradizionale metodo di macinatura e pressaggio entro le 24 ore dalla raccolta per ottenere il miglior risultato possibile dalle olive appena maturate.
L'olio d'oliva della Fattoria Martusa ha un colore d'orato intenso con riflessi verdi, un ricco e fruttato aroma ed un sentore di pomodoro, erbe aromatiche e basilico, con note di mandorla dolce sul finale. E' un raffinato accompagnamento per insalate, pasta, frutti di mare, carni bianche, arrosti e formaggi maturi.
Olive production in Sicily dates back to the time of the Greeks who are thought to have brought the first domesticated cultivar to the Island and fine olive oils have been made here for the ensuing centuries.
The estate extends to eight hectares and there are over 2,200 olive trees planted on the fertile ground which is some 600 metres above sea level.
With the coast and sea air being in such close proximity to the olive groves, and with a near perfect climate for olive growing the Fattoria Martusa produces a really excellent fine extra virgin olive oil which is much prized in both Sicily and mainland Italy.
La Fattoria Martusa produce il superbo olio Orodichiusa nel loro frantoio vicino le cittadine di Giuliana e Sclafani nel nord della Sicilia ed a breve distanza dal mar Mediterraneo.
La produzione di olio d'oliva in Sicilia è databile al periodo della dominazione dei Greci che si pensa abbiano introdotto la prima coltivazione sistematica sull'isola e da allora la tradizione non si è mai interrotta.
Questa azienda si estende su otto ettari di terreno che ospitano poco più di 2.200 ulivi, su un suolo fertile che si trova a 600 metri sopra il livello del mare.
Il mare e la costa sono molto vicini alla Fattoria Martusa e questo permette un microclima del tutto particolare che garantisce un raffinato ed eccellente olio extra vergine d'oliva apprezzato e premiato tanto sull'isola che nel resto del territorio nazionale.
The oil is certified organic and made from olives picked at the very beginning of October each year and is then produced by using the traditional methods of milling, and pressed within 24 hours to obtain the very best result from the just ripened olives.
Olive oil from Fattoria Martusa has an intense golden colour with shades of green, it has a rich fruity taste and a subtle flavour of tomatoes, herbs and basil, with a closing taste of sweet almonds, and it is a fine accompaniment to salads, pasta, seafood, chicken, roasted meats and mature cheeses.
Le olive coltivate ed usate nella produzione dell'olio d'oliva Orodichiusa sono tre tipiche varietà siciliane, la Nocellara fino al 45%, la Biancolilla per un'ulteriore 45% e la Giarraffa per il restante 10% dell'olio. L'oliva Nocellara da all'olio struttura e profumi, la Biancolilla apporta morbidezza e la Giarraffa dona profondità e forza per un risultato raffinato che rende al meglio la tipicità della zona di produzione.
L'olio è biologico certificato ed ottenuto da olive raccolte all'inizio di Ottobre ogni anno e prodotto utilizzando il tradizionale metodo di macinatura e pressaggio entro le 24 ore dalla raccolta per ottenere il miglior risultato possibile dalle olive appena maturate.
L'olio d'oliva della Fattoria Martusa ha un colore d'orato intenso con riflessi verdi, un ricco e fruttato aroma ed un sentore di pomodoro, erbe aromatiche e basilico, con note di mandorla dolce sul finale. E' un raffinato accompagnamento per insalate, pasta, frutti di mare, carni bianche, arrosti e formaggi maturi.
Labels:
Italia,
Oliva Verde,
Olive oil,
Orodichiusa,
Sicily
Location:
Palermo, Italy
Subscribe to:
Posts (Atom)