8.03.2014

Norfolk Food and Drink Festival

Olivaverde and Festivaldelgusto are pleased to have been asked to take part in the prestigious Norfolk Food and Drink Festival taking place this autumn across the county of Norfolk in the east of England. We are hosting a food event together with members of Slow Food in England and the Raffles group of restaurants in Norwich as part of the 2014 Norwich Restaurant week.
The prestigious food Festival takes place each year across the county of Norfolk and is held from the end of August through to the second week of October, with events being held in many villages and towns across the county as well as many taking place every week in the beautiful city of Norwich.
The venue for our event this year is a great setting for our food and drink event and will be the beautiful courtyard of the Library restaurant which is situated in the very centre of Norwich and just across from the world famous fixed market.

Olivaverde e Festivaldelgusto sono state contattate recentemente per prendere parte al prestigioso Norfolk Food and Drink Festival che si terrà questo autunno in tutto il Norfolk, nell'est Inghilterra. Terremo un evento in collaborazione con i membri di Slow Food England al the Raffles, un gruppo di ristoranti a Norwich, come parte della Norwich Restaurant Week.
Questo prestigioso Festival si tiene ogni anno nella regione del Norfolk in diverse aree dalla fine di Agosto fino alla seconda settimana di Ottobre, con eventi che hanno luogo in molti dei paesi della contea così come della città principale di Norwich.
La location per il nostro evento di quest'anno sarà la bellissima corte del the Library Restaurant che si trova nel centro di Norwich a pochi passi dal famoso mercato coperto.




At the food event at the Library in Norwich Olivaverde will be promoting and showcasing produce from the Le Marche region of Italy, including several organic olive oils, one of which is the superb oil from Galiardi of Cartoceto, also organic wines and a selection of other typical produce from this beautiful and relatively unknown part of Italy.
Our main aim at the Festival is to promote the excellent food and drink from Le Marche, this beautiful and unspoilt part of eastern Italy, because their superb products are still relatively unknown in the UK and we always support them where we can at events and Festivals in London and the east of England.
But because we are also working with the local Slow Food groups in Norfolk we will also be helping to promote the local artisan producers of fine Norfolk products at the Festival.
Other producers at the Library in Norwich for the restaurant week and the Norfolk Food and Drink festival will all be from Norfolk and will include the local beer maker, Elm Tree Beers, this small artisan beer maker makes a range of six fantastic beers which can be found all over the county. there will also be an English wine producer, an award winning cheese maker, an organic vegetable box scheme and several other local artisan food producers.

Durante l'evento al the Library Olivaverde promuoverà alcuni produttori dalla regione Italiana delle Marche tra cui diversi tipi di olio come il superbo olio di Cartoceto dell'azienda Galiardi, ma anche vini biologici e una selezione di tipici prodotti da questa meravigliosa ed ancora poco conosciuta regione d'Italia.
Il nostro obbietivo principale durante il Festival è la promozione di questa parte d'Italia e dei suoi rpodotti di altissima qualità ancora relativamente sconosciuti alla maggior parte del pubblico inglese. In contemporanea, tramite la nostra collaborazione con Slow Food Norfolk, aiuteremo anche nella promozione di produttori locali di specialità di nicchia e di qualità superiore.
La maggior parte dei produttori al The Library a Norwich, come parte delle celebrazioni del Norfolk Food and Drink Festival, proverranno tutti dal Norfolk ed includeranno tra gli altri un produttore artigianale di sei diversi tipi di birrabirra locale, Elm Tree Beers, un produttore di vino, uno pluripremiato caseificio, un agricoltore biologico di verdure e molti altri piccoli produttori artigiani locali.




There are several other events taking place in Norwich in September, several at the world famous entertainment centre, the Forum in the very centre of the city, we shall be holding an Italian food and drink event there in November as part of the continued Norwich Food festivals and other similar events being held in the autumn and winter throughout Norfolk.
Slow Food Norwich will be assisting us in the event at the Forum and also with other events we plan to hold in the villages of Thornham, Docking, Brancaster and Burnham Market on the north Norfolk coast, this area is popular with tourists from London and other major cities visiting all year round, and because of this it has many excellent restaurants and deli's to cater for them.
More recently north west Norfolk has gained in fame because  Prince William and Kate have moved into the village of Anmer just a few miles from the coast and Johnnie Depp has purchased a large mansion house on the edge of Burnham Market village.

Ci saranno molti atri eventi che avranno luogo durante Settembre a Norwich, molti dei quali nel famoso centro polivalente il Forum, nel cuore della città, dove anche noi speriamo di poter organizzare una degustazione nel mese di Novembre come parte del Norwich Food Festival.
Slow Food Norwich ci aiuterà nella realizzazione di questo evento così come altri eventi che stiamo pianificando nell'area fino alla fine dell'anno in località quali Thotnham, Docking, Brancaster ed il Burnham Market nella zona più a nord del Norfolk. Questa parte è molto famosa per il turismo proveniente da Londra ed altre maggiori città Inglesi durante tutto l'anno e per questa ragione la zona vanta numerosi ed eccellenti ristornati e deli da usare come location.




5.08.2014

Olivaverde at the HUB Westminster

We were very pleased to be approached by Slow Food to be involved with them organising a food event at the HUB Westminster in central London in August. Slow Food in the UK and internationally promote and support good local food and in England and other parts of the UK are taking part in events where they hold workshops and talks with like minded individuals to inform and educate a wider public about the Slow Food movement and good sustainably produced food and drink.
Olivaverde has promoted small artisan olive oil and Italian food producers for many years and so the joint event with Slow Food in England which will be co hosted by Slow Food London and Slow Food Norwich is a wonderful opportunity for us to be involved with.

Siamo molto lieti di essere stati contattati da SlowFood per essere coinvolti nell'organizzazione di una degustazione al the HUB Westminster nel centro di Londra in Agosto. Slow Food in UK ed a livello internazionale promuove e supporta cibo genuino e di qulità e tanto in Inghilterra che in altre parti del Regno Unito, l'organizzazione è attiva nel partecipare ad eventi dove interviene con lezioni e seminari per istruire il pubblico e diffondere i principi base del movimento per un cibo più sano e sostenibile.
Olivaverde promuove da anni piccoli produttori artigianali locali Italiani, da qui la naturale collaborazione con Slow Food in Inghilterra a questo evento che sarà co-realizzato con Slow Food London e Slow Food Norwich.




The HUB Westminster is one of three located similar venues in central London with over forty similar HUB'S having in excess of seven thousand members spread throughout the world, these include twenty six locations in Europe, fourteen in the USA, three in Australia, three in Africa and four in south America. Networking, workshops and talks at the HUB Westminster offer a wonderful opportunity for organisations such as Slow Food and other other community based groups to reach a wide and diverse group of individuals who make up the HUB membership base.
The main emphasis at our August food event at the HUB will be to educate and inform our guests and clients about artisan produced sustainable foods, and of course most of those present at our evening event at the HUB will be there as they are interested in hearing more about small artisan food producers and their wonderful products.

The HUB Westminster è uno dei tre poli nella Londra centrale con oltre quaranta strutture simili ed un totale di più di sette mila membri sparsi per il mondo che include ventisei spazi in Europa, quattordici negli Stati Uniti, tre in Australia, tre in Sud Africa e quattro in sud America. Il networking, seminari ed eventi offerti da the HUB Westminster rappresentano una grande opportunità per organizzazioni come Slow Food ed altri gruppi che si basano sulle comunità locali, per far arrivare la loro voce a tutti i diversi gruppi nel mondo che fanno aprte del circuito the HUB.
Il puto centrale del nostro evento ad Agosto sarà di educare ed informare i notri ospiti e clienti sui concetti di cibo sostenibile e prodotti artigianali che saranno ovviamente i principali interessi delle persone presenti alla serata.




We will also have a short tasting session of organic and biodynamic olive oils and honeys from Italy to show the wide diversity of products that are available from even the smallest producer in that country. There will be also be a short talk about organic and biodynamic methods of food production and also about the Biodynamic association in the UK.
Artisan produced organic and biodynamic foods both in the UK and abroad faces a difficult future unless we carry on bringing the message about good sustainable locally produced food to a wider public and our event at the HUB is just one small part of this ongoing process of education.

Durante l'evento si terrà anche una degustazione di olio d'oliva biologico e biodinamico proveniente dall'Italia come esempio della vasta gamma e diversità di prodotti disponibili provenienti anche dai produttori più piccoli, tipici della tradizione Italiana. In concomitanza verranno introdotti i concetti di biologico e biodinamico con la presentazione dell'Associazione Biodinamica negli UK.
I produttori artigianali tanto in Inghilterra che nel resto del mondo affrontano tempi sempre più difficili con un mercato sempre più globale e per questo portare avanti e far conoscre al pubblico la realta di un mangiare buon, sostenibile e localmente prodotto è quanto mai importante ed il nostro evento al the HUB è un piccolo passo all'interno di questo processo e progetto di educazione.

12.13.2013

Sunripe Malta

We were pleased to have visited the small family run food and wine business of Sunripe Malta last week in the village of Mgarr on the beautiful Mediterranean Island of Malta where we were given a tour of their new premises by Olivia who is one of the owners.
Sunripe has been given grants by the EU to help set up their state of the art visitors centre which promotes artisan produced foods with Sunripe only selling typical Maltese produce all made by small food and wine businesses in the rural village of Mgarr and the surrounding area.Their range of products includes fine Maltese extra virgin olive oil, sun ripened tomatoes, pesto, honey, jams as well as many other typical Maltese foods,also a local Liqueur and wines from Mgarr.
All the produce that Sunripe sells is guaranteed fresh, has been hand picked locally in the Mgarr area, is free of preservatives and are certified by the Malta Crafts council.

Siamo stati molto contenti di aver visitato questo piccolo business famigliare di vino e prodotti tipici a Sunripe la scorsa settimana nella cittadina di Mgarr nella bellissima isola mediterranea di Malta e dove Olivia, una dei proprietari, ci ha fatto fare un tour dell'azienda.
Sunripe ha ricevuto un prestito dall'UE per aiutare a costruire e realizzare non solo l'azienda ma anche un centro polivalente che promuove principalmente olio, vino e prodotti locali e con un punto vendita dell'azienda che ospita esclusivamente prodotti locali tutti provenienti da piccole realtà dell'area attorno Mgarr.
Tutti i produttori presenti nel punto vendita dell'azienda Sunripe sono garantiti in freschezza, raccolta a mano e certificati privi di pesticidi e preservanti dal Malta Craft Council.




Sunripe offer a wide range of services to clients and customers including tastings and workshops at the visitors centre, the chance to learn more about the Maltese farming movement and the ways that Maltese agriculture has adapted to deal with the particular problems that the hot and dry climate and harsh landscape of the Islands.
At present the business is not certified as organic but the produce available from Sunripe does offer all the benefits that organically produced foods offer the public, as well as a chance to try very specific local specialities such as wild Carob syrup and peach wedges in syrup!
This part of Malta also offers visitors the chance to visit two world heritage sites,the local megalithic temples dated back thousands of years, historic sites from the time of the Knights of St John as well as the wonderful beaches and coastline at Gwajn Tuffieha and Gnejna.

Sunripe offre un'ampia selezione di servizi ai propri clienti incluse degustazioni e lezioni nel loro centro, la possibilità di conoscere l'associazione agricoltori maltese e tutte le attività ad essa correlate come le particolari tecniche adottate per affrontare il clima particolarmente caldo ed asciutto nonché il paesaggio a tratti inospitale dell'isola.
Al momento l'azienda non è certificata come organica ma i loro prodotti offrono già tutti i benefici dei prodotti biologici inclusa la possibilità di assaggiare le specialità locali come lo sciroppo di pesche e quello di carruba selvatica!
Questa zona di Malta offre inoltre ai visitatori la possibilità di visitare due siti archeologici di importanza internazionale come i templi megalitici locali datati a migliaia di anni fa, il sito storico dell'ordine dei Cavalieri di San Giovanni ma anche le locali spiagge e coste di Gwajn Tuffieha e Gnejna.




11.30.2013

Olio Sinigaglia

Olio Sinigaglia is a small organic extra virgin olive oil producer which at the moment only makes small quantities of their excellent olive oil and this has only been produced since 2012 on land near the Adriatic resort of Senigallia in the Le Marche region of eastern Italy.
This small olive oil company was set up by a group of young men, who wanted to make organic extra virgin olive oils in this part of Marche and they now wish to grow their production of organic olive oil over the next few years to cater for the expanding demand for artisan produced organic oils.
The owners are passionate about their oil and they take great care in all aspects of the harvesting and production of this excellent organic blended olive oil which has a smooth and creamy taste, with a dark green colour because it is produced on a continuous basis from the first day the olives are picked.

Olio Sinigallia è un piccolo business che opera dal 2012 nella produzione di olio extra vergine d'oliva che al momento è disponibile solo in piccole quantità ma di grande eccellenza, nella zona sulla costa Adriatica vicino la città di Senigallia nella Marche, Italia. Questa piccola compagnia è stata pensata e messa in opera di un giovane ragazzo, Vittorio, con una passione per la produzione di olio extravergine d'oliva biologico e che ora pianifica l'espansione della sua attività per far fronte ad un costante incremento della domanda nel settore dei produttori artigianali di olio.
Il proprietario mette grande cura, passione ed attenzione in ogni aspetto della produzione e della raccolta con il risultato di una eccellente miscela dal sapore liscio e cremoso ed un colore verde scuro dovuto al processo continuativo di produzione dal giorno in cui le olive vengono raccolte.



In 2012 the harvest for olives was from the 16th October through to 6th November giving the olives more time to mature on the trees which meant that the oil produced was well balanced and the quality of oil over the production period was consistently high.
This years olive harvest  in the Marche region was badly affected by the weather, the autumn of 2013 brought storms, rain and high winds which destroyed a high percentage of the olive crop, in some cases as high as 30% of the olives were unable to be used to make olive oil.
Thankfully Olio Sinigaglia was not as badly affected by the bad weather as other producers in the region and their olive oil from the 2013 harvest it even more smooth and balanced than the previous years production, and their yield is only slightly lower as well.
We look forward to having some of this fine organic extra virgin olive oil at some of the events that we have planned in the UK in 2014 including a tasting in London of Marche olive oils in January and also we do hope that one of the team can be present at a festival planned in Norfolk in June next year.

Nel 2012 la raccolta è stata dal 16 di Ottobre al 6 di Novembre dando alle olive più tempo per raggiungere un'ottimale maturazione con il risultato di un olio molto ben bilanciato e una qualità consistentemente elevata.
Quest'anno la raccolta delle olive nelle Marche è stata pesantemente influenzata dal cattivo tempo con un autunno che ha portato piogge e temporali e soprattutto forte vento che ha distrutto un grossa percentuale di alberi, in alcuni casi fino al 30% egli uliveti rendendoli inutilizzabili per la produzione dell'olio.
Fortunatamente, l'azienda Olio Sinigallia non è stata così pesantemente colpita dal maltempo come altri produttori nella regione e l'olio ottenuto dalla raccolta del 2013 promette di essere ancora più ricco in gusto e profumi, con una produzione totale solo leggermente inferiore di quella dell'anno precedente.
Siamo ansiosi di avere un po di questo raffinato olio organico ad alcuni degli eventi che stiamo pianificando per il 2014 negli UK inclusa una degustazione di olio delle Marche a Gennaio a Londra, ed anche ad un festival in programma per il prossimo Giugno nel Norfolk.





11.24.2013

Mencarelli Chocolate from Le Marche

The chocolate producer Mencarelli is a family run small business making a selection of excellent chocolates which are well known for their high quality and taste. The company is based near the town of Jesi in central Marche and Paolo has been producing fine chocolate products for many years with his passion for high quality chocolate dating back to his childhood.
Bur Paolo has kept the business close to its roots and it is still based in Castelplanio in the heart of the Alta Vallesina region of the Marche region, famed for its history of culinary excellence.
Mencarelli only uses the finest cocoa beans to produce its chocolate, the beans are sourced from south America and Madagascar both areas of the world known to grow only the highest quality cocoa beans.

Il produttore di cioccolata Mencarelli è un business famigliare che produce un eccellente selezione di cioccolate conosciute ed apprezzate per la loro qualità e varietà. La compagnia si trova in provincia di Jesi nella parte centrale delle Marche ed il proprietario, Paolo, produce raffinato cioccolato da anni con una spiccata passione per l'alta qualità fin dai primi inizi.
La scelta di tenere il business vicino alle sue radici e per questo ha ancora sede in Castelplanio nel cuore della Vallesina, famosa per la sua tradizione di eccellenza culinaria.
Mencarelli usa solo i più raffinati cacao per la produzione delle sua cioccolate e le fave sono personalmente ricercate nel sud d'America e Madagascar, aree entrambe famose a livello internazionale per l'alta qualità di questo prodotto.




Mencarelli produces a large range of chocolate products including a wide variety of different flavoured chocolate bars which include flavours such as hot peppers, coffee, figs and salt, as well as just the more normal plain and milk chocolate, also chocolates with liqueurs and olive oil, packets of chocolate covered fruits and nuts, Lonze di Fico which are salami shaped fig rolls containing almond, rum and figs as well as many other types of flavours of chocolate confections.
At the recent Festivaldelgusto food and wine event in Senigallia, in the Italian region of Le Marche, Mencarelli was one of the producers chosen to take part at the event, their products proving one of the most popular attractions for the guests and they will now also be at a prestigious Marche food and wine event in London in January 2014.

Mencarelli produce una vastissima selezione di cioccolate che includono un'ampio selezione di diverse e particolari aromatizzazioni quali peperoncino, caffè, fichi e sale così come aromatizzazioni ai liquori tipici marchigiani, quali la Vernaccia, cioccolata all'olio d'oliva, selezioni alla frutta secca e la famosa Lonza di Fico, un dolce a base di fichi, mandorle e cioccolata nella forma di un salame.
Al recente evento enogastronomico Festivaldelgusto a Senigallia, nelle Marche, Mencarelli è stato uno dei produttori scelti per prendere parte all'evento ed i loro prodotti sono risultati tra i più popolari e saranno presenti ad anno nuovo ad una serie di prestigiosi eventi che si terranno a Londra in Gennaio 2014.



10.20.2013

Olive oil tasting event in Norfolk

Olivaverde was pleased to be invited to the prestigious business networking event that was held in the town of Swaffham in Norfolk on Monday 14th October at the world famous Green Britain Centre.
The event was organised by the local business community to promote trade and awareness among local businesses and increase links with the local community, Olivaverde took the invitation as an opportunity to showcase several fine extra virgin olive oils from the Marche, Tuscany and Puglian regions of Italy, also some very special honeys from the specialist Italian producer Giorgio Poeta.
The Green Britain centre located just outside the beautiful market town of Swaffham is a world leader in alternative technologies and education, also having organic orchards and gardens together with meeting rooms and venues which can be used by the local community and also business.

E' stato un vero piacere per noi di Olivaverde essere invitati al prestigioso evento di business networking che si è tenuto nella città di Swaffham nel Norfolk lo scorso Lunedì 14 Ottobre nel rinomato Green Britain Centre. L'evento è stato organizzato dalla comunità di imprenditori locali allo scopo di promuovere e diffondere attività e progetti commerciali tra gli agenti della comunità ed Olivaverde ha colto l'invito a partecipare come un'occasione per presentare diversi raffinati oli extra vergine d'oliva Italiani provenienti dalle Marche, Toscana e Puglia nonchè alcuni particolari mieli dal produttore Italiano Giorgio Poeta.
Il Green Britain Centre si trova poco fuori il mercato cittadino di Swaffham ed è un centro riconosciuto a livello internazionale e leader nelle energie alternative applicate all'agricoltura e nel loro frutteto e orto biologico, il tutto promulgato tramite attività educativa che ha luogo nel centro stesso.



The local businesses at the event covered a wide range of diverse interests including local hotels, consumer energy suppliers, caterers, fruit and vegetable retailers, photographers and the suppliers of the latest high tech computer software systems.
The event lasted all afternoon and finished after 7pm allowing several hundred visitors to visit the centre and the attend the various business stands.
Olivaverde have been working closely with Starlings of Swaffham over the past months to supply them with only the finest Italian olive oils and honey for their new business venture and also to stock at their shop which is located in the centre of the town of Swaffham.
Starlings kindly allowed us to uses part of their impressive stand to display our range of olive oils and honey and all tof them were very much appreciated by all the guests who visited us that afternoon and evening.

L'evento ha coperto un'ampia selezione in diversi ambiti del business locale inclusi hotels, fornitura energetica ai consumatori, catering, negozi al dettaglio di frutta e verdura, fotografia e sviluppo e fornitura di sistemi di software per computer.
L'evento è duranto tutto il pomeriggio fino alle sette di sera, dando modo a tutti coloro che sono intervenuti di visitare il centro oltre che tutti gli stand presenti all'evento.
Olivaverde sta lavorando a stretto contatto con Starling a Swaffham da diversi mesi come fornitore di raffinato olio d'oliva e miele per il loro nuovo progetto imprenditoriale nonchè per il loro già ben avviato negozio che si trova proprio nel centro cittadino di Swaffham.
Starlings ci ha gentilmente concesso l'utilizzo di parte dell loro ampio stand  per l'esposizione di una selezione dei nostri oli e miele che sono stati tutti molto apprezzati dal pubblico presente.



All the olive oils and the honey are from the central Italian regions of Marche and Tuscany and are produced by small Italian producers who Olivaverde have worked with over many years. There was the single variety Raggia olive oil produced by Frantoio Montedoro based in the Marche region and the Toscano olive oil produced by Azienda La Torre near Arezzo in Tuscany.
At the Swaffham tasting as well as the extra virgin olive oils from central Italy we also had small amounts of superb olive oils supplied for the event by Olivetus from Puglia, the organic Petraia and the delicate Don Michele olive oil, and we hope to be able to bring more of these excellent extra virgin olive oils from the Italian region of Puglia to the UK in 2014.

Tutti gli oli e mieli presenti provenivano dalle regioni centrali Italiane di Marche e Toscana e vengono tutti prodotti da piccoli artigiani locali con cui Olivaverde collabora da anni. Nello specifico la Raggia monovarietale prodotta dal Frantoio Montedoro nella regione Marche ed il Toscano prodotto dall' Azienda La Torre vicino ad Arezzo in Toscana.
Alla degustazione abbiamo anche introdotto una piccola quantità di olio proveniente dall'azienda Olivetus in Puglia, nella specifico l'olio biologico Petraia ed il più delicato Don Michele, e speriamo di poter presto iniziare ad importare quantità significative di questo fantastico olio dalla Puglia a partire dal 2014




10.05.2013

Olivetus olive oils

Olivetus are a small specialist Belgian food business which promotes and sells wines, foods and olives oils produced in the southern Italian region of Puglia. The company set out to import Puglian products into Belgium where it is based, using only products made by small family run businesses which in turn helps the producers and promotes these wonderful products to a wider public in Belgium and also other parts of the world.
With the Puglian region being the biggest  producer of olive oil in Italy, with just over 40% of the national total of olive oil coming from there, it is very important that only the finest extra virgin olive oil is sourced from producers.
Olivetus have selected only the finest olive oils from Puglia, oils which come from traditional olive varieties which are typical of the Puglian region, this is part of the ethos of also protecting and promoting rare and traditional varieties of olives in this part of Italy.

Olivetus è una piccola compagnia belga che promuove e vende vino, olio d'oliva e gastronomia tipica della Puglia, regione del sud d'Italia. La compagnia è specializzata nell'importare prodotti pugliesi in Belgio, dove l'azienda ha sede, di origine locale con particolare attenzione ai piccoli produttori e businness famigliari, svolgendo un ruolo di aiuto e supporto  nell'importare e promuoveere questi prodotti di nicchia nel mercato belga così come in altre parti del mondo.
La regione Piglia è la maggior produttrice di olio di tutta Italia e da sola detiene circa il 40% della produzione nazionale ed è quindi molto importante essere certi che solo le qualità migliori siano selezionate dai produttori.
Olivetus segue questa filosofia selezionando solo i migliori e più raffianti oli pugliesi e che provengono dalle varietà locali presenti nelle varie zone della regione, con particolare impegno nella promozione e protezione delle varietà più rare di questa parte d'Italia.




There are several olive oils available from Olivetus, including the Petraia an organic extra virgin olive oil produced from the coratina variety of olive. Other olive oils available from Olivetus are the "classic" Don Michele produced from three typical varieties of Puglian olives, the "intense" il Nobile Paolo, the "delicate" Don Michele Golden and the Spineta, Terra di Bari  DOP.
Olivetus hold food related tasting and promotional events in Belgium featuring the wines, extra virgin olive oils with other fine Puglian produce and we hope in future that they might also come to London and take part in promotions and tastings events which we at Olivaverde will be holding in 2014.
Currently we are at the early stages of planning an olive oil fair in London and possibly Norwich and Cambridge in the early part of 2014 and more news will be available on our Sagraitalia blog.

Olivetus ha molte varietà di olio d'oliva disponibili inclusi il Petraia, un olio extra vergine d'oliva bioloigco prodotto dalla varietà di oliva Coratina. Altri oli disponibili sono il "classico" Don Michele Golden, lo Spineta e la Terra di Bari DOP.
Olivetus organizza degustazioni enogastronomiche di olio, vino e prodotti tipici ed eventi promozionali in Belgio e speriamo nel prossimo futuro di averli qui a Londra per prendere parte ad eventi di promozione e degustazione che Olivaverde insieme sta organizzando per il 2014.
Al momento stiamo iniziando la pianificazione di una fiera dell'olio d'oliva a Londra e possibilmente a Norwich e Cambridge nella prima parte del 2014 e maggiori notizie saranno disponibili a breve sul blog di Sagraitalia.